Corso online la fiscalità delle imprese IAS/IFRS
Sedi e Date
Online dal 18 maggio 2021 al 26 maggio 2021
Obiettivi
- Analizzare le problematiche operative relative alla determinazione della base imponibile IRES e IRAP delle società che applicano i principi contabili internazionali
- Acquisire competenze operative nel calcolo di tali imposte per i soggetti IAS/IFRS
- Illustrare i principi generali quali inerenza, competenza e derivazione rafforzata, attuando un confronto tra le tecniche contabili proposte dagli IAS/IFRS e la normativa fiscale, con particolare attenzione anche alle caratteristiche contabili dei leasing e degli strumenti finanziari, al fine di far emergere le conseguenze sulla determinazione della base imponibile delle diverse e possibili soluzioni contabili
Destinatari
- Responsabili amministrativi e finanziari, pianificazione e controllo, bilancio e bilancio consolidato, uffici fiscali e tributari
- Imprenditori
- Liberi professionisti
Docenti
Fornaciari Luca, Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Parma e Dottore Commercialista in Reggio Emilia. Svolge attività di consulenza e docenza nelle aree Bilancio, Fiscalità e Controllo di gestione.